top of page
sfondo onde.png
Prima rassegna di nuove drammaturgie e studi scenici -

COLLATERALE 2023 -

Nella prima rassegna - collaterale alla stagione HUMANA 2023 - in scena in Sala Padovese

ospiteremo tre giovani progetti con la speranza che la nostra accoglienza sia fondamentale per lo sviluppo futuro dei loro lavori.

- sosteniamo questi progetti con la partecipazione -

Alla fine di ogni spettacolo gli artisti ed il regista sono a disposizione presso il Bar del Teatro per parlare dello studio andato in scena 

16 aprile - ore 17.30
DRAMMA FERROVIARIO - DIREZIONE PETUŠKI
(STUDIO SCENICO)

 

Produzione BEAT teatro
di Fabio Casano
Regia Arianna Sorci
Con Fabio Casano, Ilaria Felter, Antonio Somma
Musiche originali di Raffaele Basiglio
Assistente di produzione Anastasia Ciocca

Non ci sono vocazioni false, bisogna rispettare tutte le vocazioni

Stazione di Mosca, 1969. Venicka in preda ai fumi dell’alcol, ha intenzione di prendere il treno e raggiungere Petuski - il paradiso perduto che non conosce inverno, dove non serve cercare il Cremlino perché lì nessuno l’ha mai visto.
Dramma Ferroviario è la ricerca di un luogo che offre una possibilità ad ogni vocazione, è la volontà di non sparire in uno di quei luoghi che la società dimentica, un viaggio con lo sguardo di un emarginato sul mondo che non può che risultare spiazzante e amaro.

IMG_1768.JPG

14 maggio - ore 17.30
CON-TATTO

 

testo e regia di Patrizia Ferraro
con Fabio Casano, Patrizia Ferrario e Antonio Somma

 

 “Tu aspetti che la felicità ti arrivi addosso come fosse manna dal cielo! Tu perdi tempo e intanto si fa sempre più tardi!”

 

Tre personaggi surreali ma più che mai reali nelle loro assurde ansie e paranoie.  Il “Polemos è il padre di tutte le cose”, anche dell’amore. Non c’è contatto autentico, profondo, nudo, senza conflitto. Solo il “contatto” li libererà dai loro tic. Solo la parola li libererà dal vortice silenzioso e frenetico della quotidianità e in fine ancora il contatto li salverà da loro stessi. Dalla comunicazione verbale al contatto, dal silenzio alla comunicazione verbale e infine di nuovo al contatto, un esilarante e surreale viaggio nei complessi meccanismi della comunicazione umana che solo nell’apertura “reale”, e non virtuale, all’altro, fatta di voce e corpo, ovvero di presenza, vede la salvezza di ogni singolo uomo.  

21 maggio - ore 17.30
_SCROLL
(STUDIO SCENICO)

 

un progetto di e con FEDERICO CICINELLI, CECILIA BERTOZZI
e MARIA SGRO

 

Illuminati dalla via lattea Maria, Cecilia e Federico. Cecilia, in centro, ha in mano un piccolo quaderno.

Esistono quelle volte in cui è un oggetto a scegliere te. Appare e tutto cambia.

E’ un piccolo diario ad irrompere nelle nostre vite, lo ha trovato Cecilia sotto la ruota di un cassonetto. Appartiene a Silvia e contiene la testimonianza della sua estate di vacanze.

A tre quarti del diario una rivelazione sconvolgente; Silvia scrive dal 1989.

È ormai più di due anni che il diario è comparso e noi tre ne abbiamo setacciato ogni angolo, fatto congetture e dietrologie su Silvia e la sua vita, come se il compulsivo confronto con il diario potesse risolvere i nodi delle nostre vite. È in questo momento che il diario appare per quello che è: un vomitare lamentoso e pietoso delle paturnie inutili di un’ estranea. Un mediocre resoconto di una vita comune.

In questo delirante accanimento una cosa sola è certa, Silvia non è più su questo pianeta ed è nostro dovere partire per andarla a cercare.

Per info e prenotazioni: biglietteria@teatrodelborgomilano.it
Tel: 3313114001

Ingresso Via Giovanni Verga 5 - MILANO

bottom of page