
dom 13 ott
|Teatro del Borgo
Lisa. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. (1)
MONOLOGO BRILLANTE Drammaturgia: Adriana Bagnoli e Michele Mariniello Con Adriana Bagnoli Regia: Michele Mariniello Produzione: Teatro Pedonale
Orario & Sede
13 ott 2019, 16:30
Teatro del Borgo, Via Giuseppe Giusti, 29, 20154 Milano MI, Italia
Info sull'evento
Chi c’è dietro il quadro più famoso del mondo? Cosa è accaduto all’artista mentre ritraeva questa donna? Lo spettacolo è un monologo a due voci, di una Monna Lisa immaginata al momento del ritratto, davanti a Leonardo: i due si studiano, si avvicinano, si raccontano, vivono di fronte a noi l’istante irripetibile di essere occhi negli occhi.
Con ironia e forza Monna Lisa racconta di sé e della sua storia avventurosa di icona indiscussa, e di Leonardo, genio incostante e dilettante. Attraverso l’incontro dei due personaggi scopriamo una delle figure centrali dell’arte e del pensiero moderno, senza i fronzoli delle leggende, ma dritti al cuore del problema umano di Leonardo.
Il sogno e l’opera d’arte, la natura e la tecnica, la perfezione e lo schizzo, la curiosità l’innovazione e la forma pura: questa dialettica nasce e si sviluppa nell’animo dell’artista e nelle sue opere, dove l’incompiuto e il non risolto rimangono forse l’elemento più affascinante.
“Come sta la luna?” si chiede Leonardo. E il suo desiderio lo guida ad una risposta che vuole abbracciare tutto, dall’astronomia e le leggi della fisica, alle regole della prospettiva in pittura, fino all’armonia della musica.
Noi seguiamo i suoi passi grazie al sorriso di una delle sue opere più famose, che si scrolla di dosso le interpretazioni e si prende in giro, con la passione alla vita che aveva Leonardo, come in un ultimo tentativo di lasciare traccia viva in un mondo che chiude e ingabbia.