
dom 12 gen
|Teatro del Borgo - Sala Padovese
L'ultima panchina
Drammaturgia collettiva liberamente ispirata a “La storia dello zoo” di Edward Albee Con Umberto Terruso e Fabio Zulli Regia: Fabio Sarti Produzione: Compagnia Oyes e Teatro del Borgo
Orario & Sede
12 gen 2020, 16:30
Teatro del Borgo - Sala Padovese, Via Giuseppe Giusti, 29 - 20154 Milano
Info sull'evento
Lo spettacolo è tratto dal primo testo teatrale scritto da Albee nel 1958, “Storia dello zoo”. È molto attuale, e ricco di colpi di scena. In una domenica newyorkese, Peter si reca al parco, come è solito fare, per leggere il suo libro nella sua panchina preferita, un po’ defilata e per questo, spesso libera. Poco dopo viene avvicinato da Jerry, che si dimostra da subito desideroso di scambiare quattro chiacchiere. Nelle metropoli, in cui difficilmente si conoscono le persone che abitano nello stesso grattacielo, non è così frequente questo tipo di approccio, ma Peter, un uomo dall’animo tranquillo, pur di non sembrare scortese, risponde alle domande dello sconosciuto. Jerry racconta di essere appena stato allo zoo, ma la conversazione continua a prendere direzioni diverse. Quella che doveva essere una domenica tranquilla per Peter diventa un crescendo di emozioni, non sempre piacevoli. La conversazione si fa sempre più animata, portando i due uomini, a litigare per il diritto a continuare a stare seduti sulla panchina, una banalità, certo, che nasconde un disegno ben più inquietante.
Il teatro di Albee nasce dalla realtà, che però viene immediatamente stravolta tramite l’uso di luoghi comuni con cui i personaggi si esprimono, con la costruzioni di immagini verbali e frasi apparentemente distorte, che in realtà non sono nient’altro che storie tratte dalla quotidianità. L’azione scenica è spesso scarna, quasi ridotta ai minimi termini, i personaggi sono persone cioè maschere che recitano la loro vita, una vita fatta di banalità, di malessere, di infelicità di vivere e quindi reale e assurda nello stesso tempo. Con i suoi drammi Albee non fa nient’altro che narrare la vita.
Edward Albee era scrittore e drammaturgo statunitense cui è stato riconosciuto il merito di aver contribuito ad introdurre negli Stati Uniti le nuove tendenze drammatiche europee della seconda metà del XX secolo, e in particolare le concezioni del teatro dell’assurdo.
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
Inetro
12,00 €
12,00 €
00,00 €
Totale
0,00 €