
dom 10 mag
|Teatro del Borgo - Sala Padovese
Roba minima s’intend. Concerto malin-comico con le canzoni di Enzo Jannacci.
Drammaturgia: Stefano Orlandi Con Stefano Orlandi, Giulia Bertasi, Massimo Betti e Stefano Fascioli Regia: Stefano Orlandi Produzione: ATIR Teatro Ringhiera, Milano
Orario & Sede
10 mag 2020, 16:30
Teatro del Borgo - Sala Padovese, Via Giuseppe Giusti, 29 - 20154 Milano
Info sull'evento
Lo spettacolo-concerto è un percorso di musica, parole e immagini intorno alla figura del cantautore milanese e della Milano che egli ha raccontato nelle canzoni fin dagli anni ’60. La Milano dei quartieri con i suoi mille personaggi stravaganti e surreali: i “pali” dell’Ortica, quello che andava a Rogoredo a “cercare i sò danée”, le balere di periferia dove c’è sempre chi “per un basin” avrebbe dato la vita intera. I sogni e le miserie di chi sta ai margini di una società che corre troppo veloce, incurante degli ultimi. Il boom economico con le sue contraddizioni, con “Vincenzina” che vuol bene alla fabbrica, quello che “prendeva il treno per non essere da meno” e chi davanti a un documento di residenza “gli viene in mente tutta l’infanzia”. C’è chi insegue una storia d’amore: “roba minima, s’intend, roba de barbun”. Le canzoni sono introdotte, dalle parole di alcuni autori milanesi che, danno vita a una carrellata di personaggi eccentrici, surreali, timidi o inquieti di cui erano ricche le periferie popolari e le case di ringhiera della Milano negli anni 50-60. Si va da Beppe Viola, giornalista sportivo e ironico scrittore, grande amico di Jannacci,”, passando per Walter Valdi uno dei capostipite del cabaret milanese, si incontra la periferia milanese raccontata da Giovanni Testori nel ciclo di opere detto “I segreti di Milano” per giungere alla poesia di Franco Loi, un genovese approdato da bambino a Milano di cui oggi ne è forse il più autorevole poeta dialettale.
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
Inetro
12,00 €
12,00 €
00,00 €
Totale
0,00 €