
Fabio Casano
Antonio Somma si forma artisticamente a Napoli, studiando al Nuovo Teatro Sanità dove comincia i primi studi della disciplina teatrale. Successivamente, si trasferisce a Milano dove si diploma in recitazione nel triennio accademico AFAM alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, dove studia diverse discipline tra le quali dizione, movimento scenico, commedia dell’arte, improvvisazione attiva. Approfondisce durante il percorso di studi la pedagogia teatrale, seguendo Marco Maccieri e Maurizio Schmidt nel campo della direzione dell’attore.
Tra gli ultimi lavori “Dramma Ferroviario – direzione Petuški” - in cui è attore – finalista al Premio Luna Crescente 2023 e Premio Dante Cappelletti 2022; “Corpo Elettrico” finalista del Premio InediTo 222 e presentato al Salone del Libro Tornino, “Crescendo in musica”, spettacolo per bambini in collaborazione con l’Orchestra Verdi di Milano nel 2023.
Da Ottobre 2022 è impegnato nel Progetto Orlando, un’operazione portata avanti insieme al gruppo diplomatosi in accademia nell’anno 2021/22, in cui si porta avanti un’idea di teatro che trascende gli spazi convenzionali e che si mostra in piazza, in fabbriche abbandonate, in luoghi da rivalutare.
