top of page

I NOSTRI CORSI DEDICATI A BAMBINI, PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI

Corsi per neofiti e corsi di approfondimento per tutte le età

Inizio pagina

Bambini dai 6 ai 10 anni

BAMBINI

Il corso è pensato per bambini tra i 6 e i 10 anni che abbiano voglia di divertirsi imparando a conoscere il magico gioco del teatro.

BAMBINI_BORGO.png

FREQUENZA MONO-SETTIMANALE

- Corso Lunedì dalle 17.00 alle 18.30

oppure

- Corso Mercoledì dalle 17.00 alle 18.30

​

LEZIONI GRATUITE DI PROVA

- Corso Lunedì 22 Settembre e 29 Settembre

oppure

- Corso Mercoledì 24 Settembre e 1 Ottobre​

 

INIZIO DEL CORSO

- Corso Lunedì 6 Ottobre

​- Corso Mercoledì 8 Ottobre

OBIETTIVO

Far scoprire ad ogni partecipare la propria capacità di raccontare storie e mondi; aumentare lo spirito di gruppo per portare in scena una piccola restituzione finale.

​

PROGRAMMA

Attraverso un approccio estremamente legato al gioco ogni incontro del laboratorio prevederà:

​

  • Un primo momento di riscaldamento della voce e del corpo con piccoli esercizi da svolgersi individualmente e in gruppo.

  • Nella parte centrale dell’incontro verranno proposte delle pratiche ad hoc per l’età dei partecipanti, che partono dalla pedagogia dell’attore al fine di sviluppare l’ascolto di gruppo e stimolare l’intuito scenico.

  • Come chiusa di ogni incontro sarà dato sfogo alla fantasia di ognuno per sviluppare brevi improvvisazioni. Questi esperimenti saranno senz’altro spunti preziosi per la costruzione del saggio finale.

PRE-ADOLESCENTI

Pre-adolescenti (11-13 anni)

LEZIONI GRATUITE DI PROVA 

- Venerdì 26 Settembre dalle 16.45 alle 18.15

oppure

- Venerdì 3 Ottobre dalle 16.45 alle 18.15

​​

FREQUENZA MONO SETTIMANALE 

INIZIO DEL CORSO

Venerdì 10 ottobre

​​

INSEGNANTE

Caterina Nonis​

PREADOLESCENTI_BORGO.png

OBIETTIVO

Obiettivo dell’anno - oltre a quello di sviluppare la consapevolezza di una presenza scenica; imparare a guardarsi dentro, riconoscere le proprie emozioni e, infine, sviluppare la capacità di guardare le cose da diversi punti di vista -  sarà provare a dare spazio all’immaginazione tornando a coltivare la fantasia, ad esser orgogliosi delle proprie idee ed intuizioni e metterle al servizio di un gruppo affinchè insieme, attraverso il gioco del teatro, possano diventare scene.

 

PROGRAMMA

Attraverso il gioco, i partecipanti verranno condotti in uno “spazio” dove essere sè stessi in modo autentico e dove poter sperimentare lo spazio scenico, lo spazio dell’IO, lo spazio delle relazioni

I partecipanti verranno invitati a raccontare storie, ad ascoltarle, a condividerle e a provare a costruire qualcosa insieme utilizzando il linguaggio artistico in tutte le declinazioni possibili (danza, canto, musica, scrittura…).

Alla fine dell’anno sarà possibile rendere quanto appreso attraverso l’allestimento di un saggio che sarà frutto del lavoro collettivo e di una drammaturgia inedita che nascerà e si svilupperà durante l’anno.

ADOLESCENTI

Adolescenti (dai 14 ai 18 anni)

ADOLESCENTI_BORGO.png

OPEN DAY

Sabato 27 Settembre ore 18.00

MADRE CORAGGIO (Replica Esito Finale Adolescenti anno 24-25)

​

FREQUENZA MONO SETTIMANALE

​Mercoledì dalle ore 19.00 alle 21.00

​

LEZIONI GRATUITE DI PROVA 

- Mercoledì 24 Settembre dalle 19.00 alle 21.00

oppure

- Mercoledì 1 Ottobre dalle 19.00 alle 21.00

​

INIZIO DEL CORSO 

Mercoledì 8 Ottobre dalle 19.00 alle 21.00

 

INSEGNANTE

Antonio Somma

PROGRAMMA

Raggiungere la consapevolezza dei propri mezzi espressivi attraverso l’allenamento del corpo e della voce. Attraverso il gioco esplorare la vastità del proprio mondo emotivo e imparare ad usarlo nello spazio teatrale. 

Conoscere le basi della macchina del teatro ed esplorare la dimensione del gruppo favorendo socializzazione e cooperazione tra coetanei. 

All’interno del corso i ragazzi saranno stimolati alla creatività con esercizi di immaginazione, improvvisazione. Lavoreranno alla poesie, con uno sguardo ai classici senza mai dimenticare le loro necessità di racconto. 

Indirizzo

Via Verga 5, 20154 Milano

WhatsApp

331 3114001 

Info

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram

© 2025 - Teatro del Borgo Milano

bottom of page