Mito e Adolescenza
Prometeo Instagrammato
Martedì 16 dicembre ore 20.30

Drammaturgia e Regia: Antonio Somma
In scena: Nina Mondi Caspani, Claudia Covezzi, Paolo Donadel, Lisa Locatelli, Nicolò Musante, Emma Ontano, Tommaso Racca, Francesco Rousseau, Marina Segneghi, Simon Sisti Ajmone
Mise en espace al termine del laboratorio dedicato agli adolescenti tenuto da Antonio Somma. Il mito per secoli ha avuto la funzione di spiegare fenomeni incomprensibili per l’essere umano. Dalla scoperta del fuoco alla fondazione di cittaÌ€ che hanno dominato il mondo allora conosciuto, raccontando di eroi con principi morali e valori. Eroi che hanno ispirato le nuove generazioni a migliorarsi, ad essere persone d’onore. Oggi la Scienza e la Tecnica hanno sostituito il racconto orale, fantastico e mitologico. In una societaÌ€ che viaggia velocemente non trova spazio il sedersi accanto ad un fuoco e raccontarsi storie. Chi sono adesso i nuovi eroi? Quali sono i miti contemporanei che possono raccontare l’ignoto, accendere l’immaginazione e far aspirare le nuove generazioni al migliorarsi?
L’Olimpo dei social racconta di divinitaÌ€ dorate che nascondono segreti. La folgore di Zeus diventa una ringlight, lo scudo di Atena uno schermo, il carro di Apollo una macchina full electric.
Con ironia e leggerezza, i ragazzi si interrogheranno su queste tematiche.
Peccando di Hybris.
Spavaldi, giovani e ribelli.
Indirizzo
Via Verga 5, 20154 Milano
Telefono
331 3114001


