Mito ed Eroine
Ritratti di forza e fragilità
Mercoledì 10 dicembre ore 20.30

Testo di Jean-Paul Sartre
Adattamento e Regia: Michele di Mauro
In scena Compagnia PianoinBilico: Benedetta Cesqui Malipiero, Silvia Ferretti, Silvia Giulia Mendola
“Le Troiane” di Jean-Paul Sartre non eÌ€ una semplice riscrittura dell'omonima tragedia di Euripide, ma un adattamento che ne accentua i temi universali con una prospettiva moderna. L'azione si svolge nel dopoguerra di Troia: la cittaÌ€ eÌ€ rasa al suolo, gli uomini sono morti, e le donne, guidate dalla disperata regina Ecuba, attendono di conoscere il loro destino come schiave dei Greci vincitori.
Sartre utilizza il mito per esplorare la brutalità della guerra e le sue conseguenze sui vinti, trasformando il dramma in un'analisi del potere e della violenza. I temi centrali sono la dignità dei vinti di fronte alla sopraffazione, la responsabilità degli individui nelle scelte collettive e la disumanizzazione che ogni conflitto armato produce.
Il mito diventa così una lente per riflettere sulla crudeltà e sull'assurdità della guerra, mostrando come la barbarie non sia un tratto storico, ma un'eterna e tragica costante dell'umanità.
Indirizzo
Via Verga 5, 20154 Milano
Telefono
331 3114001


